Dettagli
Casella do posta elettronica certificata Standard, dalla dimensione di 1GB, dimensione massima di un messagio 50Mb, accesso mediante webmail, IMAP, POP3, senza report SMS, ne archivio di sicurezza.
Come leggere le Tabella Comparativa : alcuni termini
Dimensione massima messaggio: Indica la dimensione massima che può raggiungere un messaggio in uscita (compresi gli allegati).
Dimensione massima allegati: Indica la dimesione massima che può raggiungere un documento allegato al messaggio, che comunque non può mai superare la dimensione massima del messaggio.
Numero massimo destinatari: Indica la quantità di destinatari che possono essere inclusi in un unico invio. Ne vengono supportati fino ad un massimo di 500 totali, di cui 250 in 'to' e 250 in 'cc'.
Archivio di Sicurezza: Il servizio consente l’ archiviazione dei messaggi in entrata o in uscita attraverso la Webmail, con possibilità di impostare filtri di salvataggio a propria scelta (ad esempio archivia tutti i messaggi in entrata e uscita, o alcune tipologie specifiche - ad es. solo quelli certificati, solo quelli in uscita, ecc - archivia tutte le ricevute o alcune tipologie - ad es. solo le ricevute di accettazione o solo le ricevute di consegna - archivia messaggi inviati ad un destinatario certificato, archivia i messaggi inviati a destinatari non certificati).
Report SMS: Nell’ eventualità che la casella PEC abbia ricevuto dei messaggi e non siano ancora stati letti, verrà inviato un report tramite SMS al numero indicato sul Pannello Gestione Mail (nella forma +39348123456). Attraverso la sezione "Orario" sarà possibile specificare l’ ora nella quale il controllo deve essere effettuato. Nel caso in cui non siano presenti messaggi non letti, il report non verrà inviato.
Ricezione mail non certificate: La casella Pec, normalmente non riceve messaggi di posta non certificata, in ogni caso questa impostazione può essere modificata attraverso il pannello di controllo, consentendo la ricezione dei messaggi non certificati direttamente sulla propria casella PEC o attivando un forward verso un’ altra casella non certificata.
Antispam: Il filtro potrà essere attivato attraverso il pannello di controllo e verrà esclusivamente applicato al momento della ricezione di mail di posta ordinaria. Qualora si decida di applicarlo, sarà possibile scegliere se cancellare i messaggi identificati come spam o se spostarli su un’ apposita "cartella spam". Attraverso le Opzioni Avanzate del pannello sarà possibile regolare la sensibilizzazione del filtro, impostare la lingua, creare whitelist...
Regole/Filtri: Tramite questa funzione si potranno impostare attraverso la propria Webmail una serie di funzioni sui messaggi in arrivo che, quando soddisfatte, consentiranno di copiare, spostare in modo automatico il messaggio su altre cartelle.